
6
dicembre
0
Turismo web in Val Gardena: bene dall’Italia ma flessione dall’estero.
Il 13 dicembre presso la Sala della Cultura del Comune di Selva di Val Gardena un seminario gratuito sulle strategie per il web marketing per il turismo.
I dati ufficiali del turismo della Val Gardena sono senza dubbio positivi (+6,2% e + 69 mila presenze nell’estate 2017) ed anche le tendenze di ricerca sul web da parte di potenziali turisti dimostra questa tendenza, con un + 4% dell’estate 2017 rispetto a quella 2016. Anche il periodo invernale “tira” bene, con aumenti di ricerca “strutturata” (ossia quella che cerca esplicitamente attrattive e strutture ricettive della zona) dal 4 al 6%. Quella che invece appare in riduzione è la ricerca dall’estero, che dal 2015 al 2017 è calata di circa il 15% per il periodo invernale (aumentando però di circa il 10% per quello estivo). Si tratta dei dati Google elaborati da Marketing01, agenzia leader in in Italia per il web marketing turistico, una delle prime 200 al mondo secondo Google che l’ha premiata in diverse occasioni.
Interessante anche la ricerca sulla preparazione al web delle imprese turistiche locali: moltissime strutture ricettive hanno un sito internet recente o comunque ben aggiornato (oltre l’80%) e molte anche quelle che svolgono regolarmente campagne di web marketing (oltre il 60%), dati superiori di molto alla media nazionale ed anche a quella regionale. Non più del 15% invece svolgono attività promozionali all’estero, presso i paesi da cui potrebbero giungere i maggiori flussi turistici. Un dato quindi coerente.
“La Val Gardena è diventata in Italia una meta top per la montagna, sia d’estate che d’inverno, merito delle campagne promozionali e dell’attenzione dell’imprenditoria locale. Anche la crescita di ricerche dall’estero per il periodo estivo dimostrano che l’impegno è stato premiato. Purtroppo però il dato negativo delle ricerche dall’estero per il periodo invernale ci dicono che occorre fare di più e meglio. – ha dichiarato Paolo Bomparola, Direttore di Marketing01, uno dei maggiori esperti in Italia per il web marketing turistico – Ovviamente non è detto che il calo di ricerche sul web corrisponda ad eguale diminuzione dei flussi turistici, ma è un campanello d’allarme che deve essere tenuto in considerazione. Esiste certamente una domanda potenziale dall’estero, che però evidentemente non trova nelle imprese della Val Gardena adeguata risposta. Non basta lavorare bene, occorre “andare a prendere” per mano i potenziali turisti, attraverso strategie promozionali accorte sui motori di ricerca esteri, magari anche attraverso siti e portali in lingua. Vista la tendenza molto positiva in Italia e la sensibilità degli imprenditori locali, è una tendenza che può essere in breve tempo invertita efficacemente.”
Proprio per questo Markering01 ha promosso per il prossimo 13 dicembre presso la Sala della Cultura del Comune di Selva di Val Gardena un seminario gratuito rivolto agli imprenditori della zona, per discutere meglio i dati ed illustrare i vari strumenti che Google mette loro a disposizione per l’estero. La partecipazione è del tutto gratuita, ma è obbligatoria l’iscrizione cliccando sul link:http://www.marketing01.it/val-gardena-mailing/