BLOG

Atomi colorati contro gli orrori della guerra. Il nuovo progetto di Matteo Mauro

Le sculture contro odio e guerra saranno presto visitabili presso lo studio dell’artista a Milano. Intanto, Mauro lavora anche ad un progetto con Nifty Gateway Da oltre un anno alle porte dell’Europa si combatte una guerra, che sta portando morte e distruzione. Ed è proprio contro tutto questo orrore e questo odio crescente che si scagliano le nuove opere alle quali sta lavorando Matteo Mauro, artista di origine siciliana, tra gli esponenti di crypto arte più amati a livello mondiale. Una serie di sculture che rappresentano gli atomi per la […]

Dal 15 aprile a Venezia “Il segno dell’ironia”, la mostra personale di Bruno Donzelli, tra audaci commistioni e inedite contaminazioni

Dal 15 aprile a Venezia “Il segno dell’ironia”, la mostra personale di Bruno Donzelli, tra audaci commistioni e inedite contaminazioni La mostra, a ingresso gratuito, espone 30 opere dell’artista napoletano, dal forte impatto cromatico e materico, e si propone come una sorta di sintesi del lavoro cinquantennale di Donzelli Dal 15 aprile al 7 maggio 2023, presso il Complesso Monumentale di San Zaccaria a Venezia, si terrà “Il segno dell’Ironia”, la mostra personale con le opere dal 1998 al 2023 dell’artista napoletano Bruno Donzelli. 30 opere tra le più interessanti […]

Gli NFT delle opere di Matteo Mauro galleggiano sull’Oceano Atlantico e troneggiano a Times Square

L’artista di origine italiana tra quelli coinvolti in Art Innovation Gallery, progetto internazionale di Francesca Boffetti, che supera il concetto di spazio fisico Andare oltre il concetto di museo o, più in generale, di spazio fisico, portando l’arte in luoghi insoliti, in ogni parte del mondo. Questa l’idea alla base di Art Innovation Gallery, iniziativa internazionale di Francesca Boffetti, che vede tra i protagonisti Matteo Mauro, artista di origine siciliana, tra gli esponenti di crypto arte più amati a livello mondiale. I quadri e le sculture di Mauro in versione […]

Dalla Sicilia al Regno Unito: Matteo Mauro tra i protagonisti della rivoluzione dell’arte, che diventa digitale e immateriale

Nel primo trimestre del 2021 gli NFT crescono del 2.100%. Mauro: “La crypto-arte non sostituirà quella fisica, la affiancherà. Non vedo una sfida, ma una simbiosi in un mondo sempre meno materiale e più virtuale”. Il mondo dell’arte sta cambiando, vedendo nella digitalizzazione e nelle opere immateriali il futuro del settore. Secondo il rapporto 2020 di Artprice sul mercato dell’arte, sono stati proprio gli NFT (non-fungible tokens) a consentire la sopravvivenza del comparto nei lunghi mesi della Pandemia. Ad esempio, la ricerca dimostra come le case d’asta siano riuscite, nonostante […]

Matteo Mauro: nel “Mio Barocco” racconto l’amore, la quarantena, la storia quotidiana del sentirsi incompleti

L’eclettico artista e designer siciliano, che coniuga il classico con il digitale, vuole riappropriarsi di un pezzo fondamentale dell’arte ma anche della sua storia personale. Un intento incarnato in arte pura, in mostra a Ragusa, fino al 17 ottobre C’è tempo fino a domenica 17 ottobre per visitare la personale di Matteo Mauro, “Il mio Barocco”, ospitata presso la Chiesa di San Vincenzo Ferreri di Ragusa. Una mostra unica e coinvolgente, che si è inserita tra gli appuntamenti dedicati al design e all’arte contemporanea dell’edizione zero di Barocco & Neobarocco, […]

A Barolo un Ferragosto speciale tra arte, cultura e il Re dei Vini

Grande successo per la mostra degli Impressionisti e per le opere dello scultore Sebastian, organizzate da Diffusione Italia. Molte le prenotazioni già pervenute per il 15 agosto, da parte di visitatori di tutte le età Barolo si prepara a celebrare un Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura, bagnato dal Re dei Vini. In questi giorni, infatti, la città ospita due straordinarie esposizioni artistiche, una dedicata ai maestri dell’impressionismo, l’altra alle gigantesche sculture del più famoso artista messicano, Sebastian, entrambe curate da Vincenzo Sanfo e organizzate da Diffusione Italia. Due grandi […]

Barolo riparte dall’arte. In città due mostre imperdibili, una dedicata ai maestri impressionisti, l’altra alle sculture monumentali dell’artista messicano Sebastian

Da Corot a Monet, da Renoir a Cezanne, la città piemontese ospita alcuni dei più grandi capolavori impressionisti nella mostra “Segni e disegni”. L’esposizione “Sculture nella città”, invece, ospita le opere del più celebre artista messicano Enrique Carbajal, meglio noto come Sebastian Barolo riparte dall’arte. Dopo essere stata costretta a rinviare al 2021 l’atteso evento musicale “Collisioni”, che avrebbe dovuto avere un’eco mondiale, la città piemontese ospita due imperdibili eventi culturali all’insegna dei grandi maestri dell’arte, di ieri e di oggi. Due esposizioni, entrambe curate da Vincenzo Sanfo e organizzate […]

“Wonder Cina in Contemporary Art” a Torino

TORINO OUTLET VILLAGE FESTEGGIA IL CAPODANNO CINESE Domenica 26 gennaio un fitto programma di iniziative per festeggiare l’anno del topo Dedicate ai tanti turisti ma anche ai cinesi residenti, e a tutti coloro che amano la cultura e la tradizione orientale, Torino Outlet Village organizza per domenica 26 gennaio una serie di iniziative per la celebrazione del Capodanno cinese. A partire dalle 10:30 del mattino e per tutto il giorno sarà possibile vivere il Capodanno Cinese tra sfilate, degustazioni, cooking class e molto altro. La giornata inizierà con un laboratorio […]

Giovanna Fra in mostra insieme a Mirò: raziocinio e ingenuità a confronto in 23 opere d’arte

Fino a 6 gennaio 2020, all’Aula Picta di Barolo, l’esposizione ad accesso libero organizzata da Diffusione Italia. Il curatore Vincenzo Sanfo ne spiega il significato Un percorso espositivo che ci accompagna all’interno del più profondo inconscio, mostrando attraverso 23 opere d’arte la contrapposizione della più antica delle dicotomie che interessino il genere umano: raziocinio e ingenua spontaneità, elementi apparentemente lontani, eppure così interconnessi. Si tratta dell’esposizione organizzata da Diffusione Italia, e curata da Vincenzo Sanfo, che propone 15 opere di Giovanna Fra e 8 litografie di Mirò. La mostra, ad […]

In contemponeanea con il Festival Collisioni: Arte a BAROLO: GAUGUIN – Il Diario di Noa Noa.

Barolo si conferma come una delle realtà culturalmente ed artisticamente più dinamiche della zona: non solo con il Festival di Letteratura e Musica “Collisioni”, che terrà dal 4 al 16 luglio,  ma anche con “Gauguin, il diario di NoaNoa”, all’Aula Picta fino al 3 novembre, una deliziosa mostra sul primo viaggio a Tahiti di Gauguin. In mostra oltre 50 opere tra cui le xilografie disegnate da Gauguin e poi stampate dal suo amico Daniel De Monfreind per illustrare questo suo primo libro, e le litografie realizzate da Gauguin per illustrare […]