BLOG

La campagna Affitto Sicuro di Solo Affitti S.p.A. premiata ai Press, Outdoor & Promotion Key Award

La campagna, realizzata dall’agenzia di comunicazione PubliOne, partecipava nella categoria Finanza, Assicurazioni, Commercio e GDO La campagna “Affitto Sicuro” realizzata dall’agenzia di comunicazione PubliOne per Solo Affitti S.p.A., società leader del settore in Italia, è stata premiata nell’ambito della diciassettesima edizione dei Press, Outdoor & Promotion Key Award, il riconoscimento promosso da Media Key Events e dedicato alla comunicazione pubblicitaria su stampa, out of home e comunicazione promozionale. Affitto Sicuro era arrivata tra i 3 finalisti della categoria “Finanza, Assicurazioni, Commercio e GDO”, insieme alle campagne di Crédit Agricole e […]

Mercato immobiliare a Roma: le periferie e le zone semi centrali sono le più dinamiche. Solo Affitti apre due nuove agenzie nella Capitale

Ambienti più grandi, spazi aperti di pertinenza e la possibilità di accedere a servizi come i coworking. Queste le esigenze di chi sta cercando una nuova casa Il mercato immobiliare della città di Roma è sempre stato in continuo movimento, caratterizzato da una domanda di affitti sempre molto alta, dato il gran numero di persone che ogni giorno si trasferiscono nella capitale per motivi di studio o di lavoro. Dopo la fase acuta della pandemia da covid19, le caratteristiche del mercato sono mutate profondamente, pur mantenendo un buon dinamismo generale, […]

Affitti a studenti, -2% per stanze singole e doppie. Dopo le tante disdette del lockdown il mercato è attendista, ripartenza attesa a settembre

Solo Affitti diffonde i dati relativi agli affitti agli studenti. Il 79,5% delle agenzie ha ricevuto richieste di risoluzione del contratto di locazione, il 65% di riduzione dei costi. Leggero calo degli affitti per le stanze (-2%), ma aumentano in città come Milano, Roma e Napoli. Iniziano a vedersi le prime conseguenze del lockdown sul mercato immobiliare, in particolare per quanto riguarda gli affitti agli studenti universitari fuori sede. Come ogni anno, Solo Affitti S.p.A., società leader del settore in Italia, forte della presenza di agenzie affiliate su gran parte […]

In 3 casi su 4 i proprietari agevolano l’affitto per appartamenti e negozi: il sondaggio di SoloAffitti

Una dimostrazione di solidarietà dei proprietari degli immobili nei confronti degli affittuari in difficoltà a causa del covid19. Solo il 25,8% ha negato ogni tipo di agevolazione economica Con aziende ferme, ristoranti chiusi e milioni di persone in cassa integrazione (i dati INPS parlano di 7,8 milioni di richieste), per moltissime persone l’emergenza da covid19 ha reso difficile, se non impossibile, continuare a pagare l’affitto della casa o del proprio locale. Ma è stato proprio in situazione che poteva essere davvero tragica che si è risvegliata la solidarietà di moltissimi […]

Ripartenza del mercato immobiliare post covid19: cambia il concetto di casa in affitto e il mattone torna ad essere un bene rifugio

SoloAffitti fa un pronostico delle prospettive di mercato post emergenza. Aumenterà la richiesta di affitto, ma con una segmentazione interna più netta. Crescerà anche l’offerta, attualmente il 12% del parco immobiliare italiano è inutilizzato Già da alcune settimane molti esperti immobiliari ed economisti stanno facendo delle stime su come cambierà il mercato immobiliare italiano dopo l’emergenza da Covid-19. Oggi, a qualche giorno dall’inizio della Fase 2, è possibile fare dei pronostici più concreti, partendo dal fatto che la quarantena abbia in parte cambiato il rapporto degli italiani con la casa. […]

Il mercato degli affitti brevi ai tempi del coronavirus: un’opportunità per maggiori guadagni in futuro?

SoloAffitti parla di una contrazione della richiesta che potrebbe compromettere l’intera stagione, con una possibile riduzione del 40% dei posti letto. Ma, nel lungo periodo, chi sopravvive potrebbe incassare di più L’emergenza sanitaria da coronavirus ha avuto enormi ripercussioni sul turismo, paralizzando un settore che vale circa 230 miliardi di euro l’anno, con un’incidenza sul PIL nazionale vicina al 13%, producendo reddito per circa il 5% dei lavoratori totali. Come è ovvio pensare, non è rimasto indenne neanche il settore degli affitti brevi, siano questi presso affittacamere o appartamenti, anche […]