BLOG

Venduti ai minori. Presentazione dello studio del MOIGE sull’accesso dei minori a prodotti per loro vietati.

Alcol, tabacco, cannabis, gioco d’azzardo, pornografia e videogiochi vietati per over 18. I minori hanno accesso a queste cose? In che modo e perché? Dati e riflessioni sull’indagine condotta sul territorio italiano dal Movimento Italiano Genitori in collaborazione con l’istituto Piepoli Mercoledì, 20 ottobre 2021 Evento online trasmesso sui profili social del MOIGE dalle ore 10 alle 13 Perché i nostri figli entrano in contatto con prodotti vietati dalla legge o non adatti alla loro età? Alcol, tabacco, cannabis, giochi d’azzardo, ma anche videogiochi 18+ e pornografia sembrano essere più […]

Il MOIGE lancia MOBILItiamoci: integrazione e opportunità per i minori di tutte le nazionalità

Una rete territoriale di professionisti formati adeguatamente e un vademecum condiviso per contrastare gli episodi di bullismo e di razzismo, per una reale integrazione culturale e sociale, già dall’infanzia È partito MOBILItiamoci, l’iniziativa promossa MOIGE – Movimento Italiano Genitori, sostenuto dal Ministero degli Interni e co-finanziato dall’Unione Europea, per garantire una maggiore e migliore integrazione e pari opportunità per i minori di tutte le nazionalità. A seguito di un’approfondita analisi sul territorio nazionale, l’Associazione aveva riscontrato l’assenza di un quadro istituzionale chiaro e condiviso, volto a contrastare gli episodi di […]

Un anno di zapping… e di like 2020/2021: presentata la guida critica del MOIGE, con il meglio (e il peggio) di TV, web e comunicazioni commerciali family friendly

La presentazione è avvenuta con un evento digitale. Un report su tv e web, scaricabile da oggi sul sito moige.it,  che oggi assume un significato maggiore, poiché relativo ad un periodo ’particolare’, in cui tutti abbiamo trascorso molte ore tra internet e TV Anche quest’anno il MOIGE – Movimento Italiano Genitori ha scelto il web per presentare le sue “pagelle mediatiche” relative ai contenuti proposti da TV (tradizionale e on demand), internet (con particolare attenzione ai social) e con un occhio rivolto anche agli spot e alle comunicazioni commerciali. La […]

Palinsesti, social network e spot family friendly a tutela dei minori. Torna l’annuale guida del MOIGE

Dal 22 giugno, solo sui social, la presentazione di “Un anno di zapping… e di like 2020-2021”, la guida critica ai prodotti web e TV prodotta dall’Osservatorio del Movimento Italiano Genitori Torna l’appuntamento con “le pagelle mediatiche” del MOIGE – Movimento Italiano Genitori. Come ogni anno, l’Osservatorio ha redatto la guida critica “Un anno di zapping… e di like 2020-2021”, analizzando i contenuti televisivi, web e commerciali degli ultimi 12 mesi e premiando quelli più a misura di famiglia. Alla luce dell’attuale situazione causata dal Covid19, l’evento di presentazione della […]

MOIGE: al via “Officine dei sogni”, a Lunghezza (RM) per combattere la dispersione scolastica e rafforzare la comunità educante.

Tra le iniziative previste dal progetto la realizzazione di presidi educativi, attività per minori in outdoor “Officine dei sogni” è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato dalla Regione Lazio, rivolto a alunni, docenti e genitori del territorio di Lunghezza (RM), con l’obiettivo di ridurre e prevenire la dispersione scolastica nella fascia di età 6-13 anni e supportare le famiglie. Tra le iniziative previste dal progetto la realizzazione di presidi educativi, attività per minori in outdoor. I partner […]

Il MOIGE lancia un nuovo progetto per una DAD più consapevole e condivisa. Coinvolte 15 scuole secondarie su tutto il territorio nazionale


L’obiettivo è rafforzare la partecipazione attiva alla vita scolastica di studenti e genitori, con azioni volte a rilanciare il ruolo centrale della scuola. Si chiama “Scuola e famiglia: alleate per il futuro dei più giovani” il nuovo progetto gratuito voluto dal  MOIGE – Movimento Italiano Genitori con l’IC Via Cassia 1694 di Roma e il contributo del Miur, che coinvolge 15 scuole secondarie di primo grado di tutta Italia, per rafforzare la collaborazione scuole/famiglie con azioni volte a rilanciare il ruolo centrale della scuola. Obiettivo sensibilizzare sull’importanza della partecipazione attiva […]

Il MOIGE presenta i Giovani Ambasciatori per la Cittadinanza Digitale. Ecco i dati “Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web”

La generazione Z iperconnessa ma desiderosa di guardarsi negli occhi: 3 su 4 controllano continuamente le notifiche, ma ben 9 su 10 preferiscono parlarsi dal vivo; Irresponsabili: 1 minore su 3 dà il numero di cellulare agli sconosciuti ma cancellano la cronologia per evitare controlli parentali; Due minori su 10 hanno sono ‘’editori di se stessi’’ avendo un  proprio canale social dove postano la loro vita; Il 17% dei bambini tra i 6 e i 10 anni dichiarano di avere un account Tik Tok, il 14% Youtube, il 9% instagram; […]

“Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale” – L’8 febbraio, dalle 10, l’evento digitale del MOIGE in occasione del Safer Internet Day 2021

Il Moige Movimento Italiano Genitori presenta i dati dell’indagine sull’uso del digitale nei minori, sui cyber risk e il corretto uso del web, il nuovo progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale” e il Centro mobile digitale contro il cyberbullismo Interverranno tra gli altri Ronzulli (Commissione bicamerale Infanzia), Decaro (ANCI e Sindaco di Bari), Ciardi (Polizia Postale), Garlatti (Garante infanzia), Carlo Conti, Casa Surace, Milly Carlucci, Clio Zammatteo e Paolo Ruffini Lunedì 8 febbraio, dalle ore 10 alle 13, si terrà l’evento digitale “Giovani Ambasciatori per la cittadinanza digitale” organizzato […]