BLOG

“Un anno di zapping e di streaming”: il 20 giugno torna la guida del MOIGE su TV e web family friendly

Presso la Camera dei Deputati l’evento di presentazione della guida dell’Osservatorio Media del MOIGE. Parteciperanno tra gli altri l’On. Valentina Aprea, Sandra Cioffi (CNU) e Carla Garlatti (Garante infanzia e adolescenza). Il 20 giugno torna l’evento tanto atteso da chi opera nel settore dei media. Dopo due anni di incontri digitali, quest’anno torna in presenza la presentazione della guida “Un anno di zapping e di streaming”, redatta dall’Osservatorio Media del Movimento Italiano Genitori, che ha analizzato il meglio e il peggio di web e TV dell’ultima stagione in ottica family […]

Il bullismo a scuola è un fenomeno rischioso che incide anche sull’ambiente educativo.

Dalla best practice del progetto MOIGE “Giovani ambasciatori contro il bullismo e il rischio informatico”, al progetto YAB – Young Ambassadors against bullying and cyberbullying, co-finanziato dall’Unione Europea. Le ragazze e i ragazzi con disabilità hanno maggiori probabilità dei loro coetanei di subire violenze, abusi sessuali e bullismo nelle scuole, a casa e nelle istituzioni dell’Unione europea. È fondamentale quindi creare ambienti educativi democratici liberi da bullismo, equi ed inclusivi nei confronti della disabilità.  Una delle cinque priorità della terza strategia del Consiglio d’Europa per i diritti dei minori è la […]

“Un anno di zapping e di streaming”: torna la guida con il meglio e il peggio della TV e del web, analizzati in ottica family friendly

Il 20 giugno torna dal vivo l’appuntamento con la guida redatta dall’Osservatorio Media del MOIGE, il Movimento Italiano Genitori Dopo due anni di eventi esclusivamente digitali, finalmente quest’anno, il 20 giugno, torna ad essere in presenza l’evento di presentazione della guida “Un anno di zapping e di streaming”, redatta dall’Osservatorio Media del Movimento Italiano Genitori, che ha analizzato il meglio e il peggio di web e TV dell’ultima stagione in ottica family friendly. L’evento si terrà alle ore 15, presso la Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, […]

Seconda tappa di “Hugs not Drugs” : il tour del Moige per formare i minori al rispetto della legalità contro l’utilizzo di sostanze stupefacenti, fa tappa a Genova

Giovedì 21 aprile 2022 Prosegue presso la “Deledda International School” di Genova il tour del progetto “Hugs not Drugs”, promosso dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori, la DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ministero dell’Interno, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, di rappresentati della DCSA, di Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per le Politiche Antidroga, di Giorgia Benusiglio, giovane donna che ha vissuto direttamente l’esperienza […]

Parte da Alessandria “Hugs not Drugs” il tour del Moige per formare i minori al rispetto della legalità, contro l’utilizzo di sostanze stupefacenti

Martedì 12 aprile 2022 presso l’Istituto “Saluzzo – Plana” di Alessandria si inaugura il tour del progetto “Hugs not Drugs”, promosso dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori, la DCSA – Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Ministero dell’Interno, e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, Antonino Maggiore Direttore della DCSA, Flavio Siniscalchi, Capo del Dipartimento per le Politiche Antidroga e Antonio Affinita, Direttore Generale del Moige. Obiettivo principale […]

MOIGE a sostegno della genitorialità e alle famiglie in situazioni di disagio:
 al via il progetto “Neonati in famiglia”

5,6 milioni le famiglie in povertà assoluta nel 2021  11,5% le famiglie povere con almeno un figlio minore  Offrire sostegno alla genitorialità e alla prima infanzia, supporto nel compito educativo e genitoriale a 50 famiglie sul territorio di Roma, con fragilità sociali e versanti in condizioni di svantaggio economico, con minori in difficoltà e/o con traumi/patologie, questo il nuovo impegno del MOIGE – Movimento Italiano Genitori con il progetto “Neonati in famiglia” La campagna, in collaborazione con la Regione Lazio, Movimento per la Vita e con i Centri di aiuto […]

MOIGE: aumenta del 67% il tempo che i giovani trascorrono davanti ai device tecnologici. Più di 1 su 2 cerca meno il contatto fisico

L’87% dei genitori ha riscontrato effetti negativi sui loro ragazzi. Parte da Ravenna “Comunità in rete contro i cyber risk”, il web tour del Moige per la sicurezza online, che coinvolgerà 400 scuole Domani 30 marzo 2022 presso il Liceo Scientifico Oriani di Ravenna si inaugura il web tour del progetto “Comunità in rete contro i cyber risk”, promosso dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dalla ricerca condotta dall’Istituto Piepoli, per conto del Moige, emergono dati preoccupanti sul fenomeno: […]

Il MOIGE: “ Con “Hugs not Drugs” formiamo i minori al rispetto della legalità, contro l’utilizzo di sostanze stupefacenti ”

Contrastare l’uso delle sostanze stupefacenti fra i minori, attraverso una maggiore prevenzione e sensibilizzazione in favore degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.  Questi sono, tra gli altri, gli obiettivi del progetto “Hugs not Drugs” che il MOIGE e la DCSA, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche antidroga, vogliono offrire ai ragazzi, ai genitori e ai loro insegnanti, un’informazione corretta ed autorevole sulla pericolosità delle sostanze stupefacenti e sulle conseguenze riconducibili al suo utilizzo, contribuendo a diffondere la cultura della legalità nella popolazione giovanile  su […]

“Venduti ai Minori”: secondo l’indagine MOIGE, più di un commerciante su 2 vende prodotti vietati ai minori

Alcol, fumo, cannabis, gioco d’azzardo, pornografia e videogiochi +18 venduti spesso senza alcuna verifica anche ai minori. MOIGE: “Come genitori, auspichiamo più controlli, sanzioni più severe, e una norma che metta il divieto ai minori per videogiochi18+ e cannabis light” Roma, 20 ottobre 2021 – Prodotti come alcol, tabacco, gioco d’azzardo, pornografia, videogiochi 18+ e cannabis light sono ancora troppo accessibili ai minori. A dirlo sono i dati dell’indagine “Venduti ai Minori”, realizzata dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori, in collaborazione con l’istituto Piepoli, condotta su un panel di oltre […]