BLOG

Passion Asset e investitori: gli NFT dell’arte non temono la volubilità delle borse

l mercato degli NFT è cresciuto di quasi 60 volte in tre anni e nel 2025 arriverà a valere 35 miliardi di dollari. La Crypto-Arte si conferma un investimento sicuro sul lungo periodo, convincendo anche gli scommettitori più scettici. Tra gli artisti Blue Chip più quotati, l’italiano Matteo Mauro, che ha segnato un record da $100k È boom di arte criptata: gli investitori, preoccupati dall’attuale volubilità delle borse, stanno trovando la risposta ai loro timori nella Blockchain. Da mesi è iniziata la corsa a investimenti alternativi per diversificare il portafoglio […]

Matteo Mauro, l’artista protagonista di un mercato dal valore di 24,9 miliardi di dollari

Arte digitale: è boom per gli NFT. La cripto-community fa volare il mercato. Tra gli artisti Blue Chip più quotati della nuova e rivoluzionaria espressione artistica: Matteo Mauro. Cittadino del mondo ma siciliano nel cuore. Gli NFT stanno assistendo a un vero boom: il loro valore, infatti, è in continua ascesa. Tanto per dare un’idea, il mercato dell’arte non-fungible token (tradotto, “gettone non fungibile”), nel 2021 ha raggiunto vendite per 24,9 miliardi di dollari. L’anno precedente, quando gli NFT d’autore stavano iniziavano a muovere i primi passi, ci si attestava […]

MATTEO MAURO, DAL 7 APRILE IN MOSTRA A LUGANO, CON I SUOI “4 ELEMENTI”

“Four Elements” è la nuova serie di Inscriptions Painting di Matteo Mauro, in mostra, dal 7 aprile al 13 maggio, alla Blue Chip Cortesi Gallery di Lugano. Un appuntamento importante per gli estimatori dell’arte del ‘900. In mostra, le opere più quotate di 3 artisti, caratterizzate da una quantità di NFT del valore di circa 500.000 $ Dal 7 aprile al 13 maggio, Matteo Mauro esporrà il suo nuovo progetto “Four Elements” a Lugano, presso la Cortesi Gallery di via Nassa 62, all’interno della mostra “Redefining Space”.  Pluripremiato artista e […]

Il Metaverso diventa Arte – Matteo Mauro e Emanuele Dascanio fondono le loro arti per un’opera unica, all’asta su SuperRare.com

Analogico e digitale, classico e contemporaneo si uniscono per creare un nuovo linguaggio, all’asta sul sito di crypto arte più quotato al mondo il 10 Febbraio 2022 Il 10 Febbraio 2022 SuperRare.com, il sito di crypto arte più quotato al mondo, metterà all’asta De Metæverse, un’opera NFT realizzata a quattro mani da Matteo Mauro e Emanuele Dascanio, due artisti che utilizzano tecniche pittoriche opposte, e che hanno deciso di fondere le loro arti in questo straordinario lavoro. Considerato uno dei più bravi disegnatori del mondo, utilizzando una delle tecniche più […]

Dalla Sicilia al Regno Unito: Matteo Mauro tra i protagonisti della rivoluzione dell’arte, che diventa digitale e immateriale

Nel primo trimestre del 2021 gli NFT crescono del 2.100%. Mauro: “La crypto-arte non sostituirà quella fisica, la affiancherà. Non vedo una sfida, ma una simbiosi in un mondo sempre meno materiale e più virtuale”. Il mondo dell’arte sta cambiando, vedendo nella digitalizzazione e nelle opere immateriali il futuro del settore. Secondo il rapporto 2020 di Artprice sul mercato dell’arte, sono stati proprio gli NFT (non-fungible tokens) a consentire la sopravvivenza del comparto nei lunghi mesi della Pandemia. Ad esempio, la ricerca dimostra come le case d’asta siano riuscite, nonostante […]

Matteo Mauro: nel “Mio Barocco” racconto l’amore, la quarantena, la storia quotidiana del sentirsi incompleti

L’eclettico artista e designer siciliano, che coniuga il classico con il digitale, vuole riappropriarsi di un pezzo fondamentale dell’arte ma anche della sua storia personale. Un intento incarnato in arte pura, in mostra a Ragusa, fino al 17 ottobre C’è tempo fino a domenica 17 ottobre per visitare la personale di Matteo Mauro, “Il mio Barocco”, ospitata presso la Chiesa di San Vincenzo Ferreri di Ragusa. Una mostra unica e coinvolgente, che si è inserita tra gli appuntamenti dedicati al design e all’arte contemporanea dell’edizione zero di Barocco & Neobarocco, […]

Il Museo Ferruccio Lamborghini mette all’asta Matteo Mauro

Opere digitali su Ferruccio Lamborghini e sulla mitica Miura, realizzate dall’eclettico artista siciliano e da altri 3 artisti NFT e pezzi unici del Museo Ferruccio Lamborghini Matteo Mauro, eclettico artista siciliano, che da anni vive a Londra, sarà tra i 4 artisti NFT (non-fungible tokens), che metteranno all’asta delle opere digitali uniche ispirate al mito Lamborghini, al suo creatore, Ferruccio Lamborghini, e alla mitica Miura, storica auto prodotta dalla casa automobilistica che quest’anno compie l’anniversario di 50 anni. L’asta si terrà a partire dal 25 settembre 2021 e si svolgerà […]

Aumentano ansia e disturbi del sonno tra gli italiani, ma si possono risolvere con l’arteterapia

In Canada viene prescritta al pari di un medicinale. Matteo Mauro: “La potenza empatica dell’arte può incidere profondamente sulla psiche. Collezionisti e visitatori scrivono regolarmente al nostro studio per comunicarci che l’interazione con le nostre opere li aiuta a ristabilire il proprio equilibrio interiore. Durante il lockdown, dedicarmi alle sculture mi ha aiutato moltissimo” Più ansiosi e con difficoltà a dormire bene. Così si sono ritrovati milioni di italiani all’indomani del lockdown, come dimostrano diversi studi recenti. Secondo l’Università Vita-Salute San Raffaele i disturbi del sonno interessano oggi oltre una […]

Dopo l’emergenza da covid19, gli italiani riscoprono l’arte, bene rifugio ed elemento da inserire nelle case

Il valore delle opere contemporanee cresce del 7,5% annuo sul lungo periodo. In aumento la partecipazione ad aste e le richieste di acquisto. Matteo Mauro: “Durante la quarantena mi hanno contattato molte persone per chiedermi della mia arte. Le opere prodotte dagli artisti in quarantena sono diverse, e molte di queste avranno un valore superiore” Il covid19 ha sconvolto la vita di milioni di persone in tutto il mondo, ma ha avuto anche come conseguenza quella di far riscoprire l’arte e il suo valore economico e come valore aggiunto nella […]

Artisti considerati inutili dal 71% degli intervistati dal Sunday Times, ma anche in Italia vengono ignorati. Le contraddizioni del paese con il più vasto patrimonio culturale

Sostegni ai musei, ma nessun riguardo per chi le opere le produce. Lo stato dell’arte in Italia e l’esperienza di Matteo Mauro, l’artista di Micromegalic Inscriptions, che da 10 anni vive a Londra L’Italia è il paese con il più vasto patrimonio culturale al mondo. Qui c’è un enorme rispetto, quasi una venerazione per le opere artistiche che abbiamo ereditato dai grandi maestri del passato. Ma sembra che lo stesso riguardo non sia concesso a chi l’arte la produce oggi. Un pensiero che, purtroppo, sembra essere condiviso anche in altri […]