BLOG

Invitalia nella bufera: lo strano caso del “NO” ingiustificato alle mascherine di Helpcodelife

L’azienda, che si era vista negare la possibilità di usufruire delle agevolazioni del “CuraItalia Incentivi”, ha fatto ricorso al Tar con il supporto di Giancarlo Barbarisi, consulente specializzato in finanza d’impresa e finanziamenti pubblici Davide contro Golia. Potremmo riassumerla così la battaglia legale fra Giancarlo Barbarisi, CEO di ISM (Impresa Sviluppo & Management) e Invitalia, l’azienda pubblica che gestisce i fondi per le imprese per conto del Ministero per lo sviluppo economico. Oggetto della contesa è un finanziamento negato a Helpcodelife, start-up innovativa lombarda che opera da tempo nella filiera […]

Il settore della ristorazione continua a soffrire, eppure non sono stati utilizzati i fondi europei disponibili. Ora gli imprenditori devono puntare ai fondi “residui”

Persi circa 578.000 posti di lavoro, la ristorazione tra i settori più colpiti con vendite diminuite del 48% e una perdita di fatturato intorno ai 10 miliardi di euro. Barbarisi: “In pochi sapevano che si potevano utilizzare i fondi europei per dare un reale contributo alle attività ma per fortuna c’è la possibilità di accedere ai cosiddetti ‘residui’, i finanziamenti europei avanzati che l’Italia non è stata capace di utilizzare”. Il settore della ristorazione continua a soffrire, sotto il pesante fardello di divieti e restrizioni orarie e di numero di […]

Barbarisi: “Altro che ‘Recovery Fund’, i soldi per lo sviluppo delle imprese del nostro Paese ci sono”

Giancarlo Barbarisi, consulente in finanza d’impresa, fa il punto sulla situazione dei finanziamenti alle imprese tramite i bandi pubblici, ponendo alcuni interessanti interrogativi I soldi per sostenere e ristorare le imprese italiane ci sono, e ce ne sono anche tanti. Ad affermarlo è Giancarlo Barbarisi, consulente in finanza d’impresa che da venti anni si occupa di finanziamenti per le imprese. “Altro che ‘Recovery Fund’, i soldi per lo sviluppo delle imprese del nostro Paese ci sono. Sono quelli dei finanziamenti europei destinati alle imprese, ma che l’Italia non sfrutta perché […]

La ripartenza è donna: aumentano le imprenditrici e le richieste di finanziamento. Ecco le loro storie.

Cresce il desiderio da parte delle donne di affermarsi nel mondo del business, creando una propria attività. Grazie a bandi come ‘Nuove Imprese a Tasso Zero’ di Invitalia possono richiedere da un minimo di 50.000 fino a un massimo di 1,5 milioni di euro. Importante puntare sull’innovazione Sono sempre di più le donne che si affermano nel mondo dell’imprenditoria. Secondo le ultime stime di Osservatorio Imprenditoria Femminile di Unioncamere, le attività produttive italiane sotto la guida di una donna sono oltre un milione e 330 mila, pari al 21,86% del […]