BLOG

Buona Festa (del cognome) della Mamma: per 2 donne su 3 migliorerà l’armonia parentale

Secondo i dati dell’Università Popolare degli Studi di Milano, per l’80% degli intervistati il doppio cognome riduce il gender gap, per il 53% rende più completa l’identità dei figli, ma un 28% teme porterà liti. Avv. Ruggiero: “Un passo avanti verso la parità tra i genitori e verso l’Europa, dove questo già è consuetudine” Quest’anno la Festa della Mamma avrà un sapore diverso dal solito per molte donne. La Corte costituzionale, infatti, ha dichiarato illegittime tutte le norme che stabiliscono l’automatica attribuzione del cognome del padre ai figli, definendola una […]

Franchi:Il contratto preliminare per l’acquisto di immobili è nullo se il venditore non stipula una fideiussione a garanzia dell’acconto.

Importante vittoria dell’Avv. Giovanni Franchi di Parma. Con sentenza n. 1116 DEL 12 2017 il Tribunale di Parma ha dichiarato la nullità di un contratto preliminare stipulato da due ragazzi in previsione delle nozze, avente ad oggetto un immobile da costruire nella provincia di Parma e condannato il costruttore alla restituzione in favore di ciascuno dei promissari della somma da loro versata a titolo d’acconto, ossia € 65.731,50. Quel giudice ha ritenuto il preliminare nullo a causa dell’inosservanza da parte della società promittente dell’art. 2, comma 1, d.lgs. 20 giugno […]

La retta per i malati di Alzheimer va pagata dal SSN.

Lo stabilisce una recente sentenza del Tribunale di Monza. Restituzione di rette pagate per circa 2.500,00 euro più interessi legali, revoca del decreto ingiuntivo di circa 22.000,00 euro, cui una RSA  di Monza – Struttura Residenziale Extra-ospedaliera – era ricorsa per ottenere il pagamento di rette ulteriori e la dichiarazione che la malata di Alzheimer, come i suoi familiari,  nulla deve per il suo ricovero quando oltre alla mera assistenza siano necessarie prestazioni sanitarie,  perché in questo caso è tutto è integralmente a carico del Servizio Sanitario Regionale.  Sono gli […]