flaminio rizzi - RF LINE GROUP

26

settembre

0

By: | Comments: 0

Rif Line Italy Spa cresce del 47% in 6 mesi.

Rif Line Italy Spa cresce del 47% in 6 mesi. In controtendenza rispetto ad un mercato in flessione.

A trainarla soprattutto l’export della moda e dell’aerospace.

Flaminio Rizzi: “La logistica internazionale contribuisce in modo significativo ad ampliare l’internazionalizzazione delle aziende italiane. E non solo con i trasporti.”

Rif Line Italia Spa ha registrato volumi in crescita del 47% rispetto allo stesso periodo del 2015. E questo in netta controtendenza rispetto alla flessione dell’import/export italiano: a luglio, infatti, l’export italiano nel mondo rispetto all’analogo mese dello scorso anno è sceso del 7,3% ed anche l’import ha subito un calo dell’8,3%.  Anche tra gennaio e luglio di quest’anno le esportazioni (con un -1,2%) e le importazioni italiane (con un -3,7%) a livello internazionale hanno segnato il passo.

Le direttrici del traffico movimentato da Rif Line Italia Spa per l’ export sono principalmente Stati Uniti, Giappone e Hong Kong con l’aeroporto di New York che da solo rappresenta quasi il 10% dei volumi complessivi in export aereo (fonte IATA). mentre per quanto riguarda la tipologia di merce Moda e Aerospace rappresentano rispettivamente il 65% e il 20% dei volumi in export generati dai nostri clienti.

“Certamente la crisi del 2013 ha purtroppo costretto alla chiusura decine di aziende del settore, e tutt’oggi la flessione del settore non aiuta,  ma ha anche aperto spazi importanti per chi è riuscito ad innovare.  Rif Line Italia Spa  nasce nel 2006 grazie all’entusiasmo di un gruppo di persone con esperienza trentennale nel settore delle spedizioni internazionali. Nel 2015 la società ha movimentato 15mila TEU (unità equivalente a venti piedi o TEU, acronimo di twenty-foot equivalent unit, è la misura standard di volume nel trasporto dei container ISO, e corrisponde a circa 40 metri cubi) via mare e due milioni di chili via aereo, con 50 dipendenti in Italia e quasi 500 persone nel mondo che ogni giorno sono coinvolte a servizio dei nostri clienti.

Oggi siamo una realtà solida con un network diffuso su 52 paesi nel mondo. Ma non ci limitiamo a spedire e far ricevere merce, la vera sfida della logistica internazionale è quella del servizio e della consulenza: ogni giorno affianchiamo i nostri clienti per interfacciarsi con paesi con i quali non avevano mai lavorato in precedenza, contribuendo ad aprire nuovi mercati per gli imprenditori italiani. Non solo trasporti quindi, ma un settore che può contribuire significativamente all’internazionalizzazione delle imprese.” – ha dichiarato Flaminio Rizzi, Responsabile dello sviluppo estero di Rif LIne Italy Spa.

Sommario
Rif Line Italy Spa cresce del 47% in 6 mesi.
nome articolo
Rif Line Italy Spa cresce del 47% in 6 mesi.
descrizione
In controtendenza rispetto ad un mercato in flessione. A trainarla soprattutto l’export della moda e dell’aerospace. Flaminio Rizzi: “La logistica internazionale contribuisce in modo significativo ad ampliare l’internazionalizzazione delle aziende italiane. E non solo con i trasporti.”
autore
publisher
Alessandro Maola Comunicazione, ufficio stampa, web agency
logo