
22
gennaio
0
Presentata la linea “bio” di ICA GROUP: ora le case e gli uffici possono essere davvero “green”.
Presentata la linea “bio” di ICA GROUP: con Iridea e Arborea la multinazionale di Civitanova Marche è la prima al mondo a produrre vernici per interni ed esterni del tutto biologiche ed a bassa emissione di CO2.
Non solo fashion o food, l’Italia è leader mondiale nella produzione di vernici “green”, grazie alla nuova linea presentata da ICA GROUP: Iridea Bio per interni e Arborea Bio per esterni. Senza petrolio, con una bassa emissione di CO, a base d’acqua, utilizzano materie prime provenienti da materiali di riciclo e con fasi di produzione di minore impatto ambientale. Sono frutto di 3 anni di ricerche svolte da “Icalab”, laboratorio di Ricerca e Sviluppo della multinazionale marchigiana, che negli ultimi anni ha fortemente puntato sull’innovazione e sull’internazionalizzazione, e dall’azienda olandese DSM, esperta nella produzione di resine derivanti da fonti rinnovabili.
Mille kg della vernice bio per arredi interni – Iridea bio – permettono di ridurre 300 kg di CO2, ovvero l’equivalente dell’anidride carbonica emessa da un’auto che percorre 2521 km. Verniciare ad esempio un armadio permette di risparmiare le emissioni per l’equivalente di 340 km percorsi dalla macchina, come la distanza tra Roma e Reggio Emilia. Sua “sorella” Arborea bio – per arredi esterni – arriva addirittura a ridurre 530 kg di emissioni con lo stesso quantitativo (1000 kg), in pratica 4454 km percorsi da una vettura.
Iridea bio ha recentemente ricevuto l’Interzum Award: Intelligent Material & Design 2017, nella categoria “High Product Quality”. Si tratta di un riconoscimento molto importante istituito da Interzum, la più grande manifestazione al mondo per l’industria del mobile, e assegnato a Colonia tramite una giuria internazionale di cinque esperti indipendenti del mondo del design e dell’architettura.
Il prodotto finale ha prestazioni ottimali: durezza, resistenza chimica e resistenza alla luce, e la lavorabilità industriale sono analoghi ai corrispettivi prodotti ICA di derivazione petrolifera e in alcuni casi addirittura superiori.
Le vernici sono ideali per i cicli di lavorazione industriali ad alta produttività ed essendo prodotte con materiali rinnovabili derivanti da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto” non competitive con l’alimentazione umana, risultano orientati ai principi dell’economia circolare. Ma sopratutto migliora la salute delle persone che le vivono: dall’ambiente di lavoro, sicuramente più salubre e vivibile, alla casa, con i relativi mobili trattati. Le nostre abitazioni ed uffici possono diventare davvero naturali ed ecologiche.
ICA GROUP è leader mondiale per innovazione per le vernici per legno e vetro ed è una delle più interessanti realtà imprenditoriali italiane: con sede centrale a Civitanova Marche ed aziende in Spagna, Cina, Germania, India e Polonia, 112 milioni di euro di fatturato consolidato, 560 dipendenti, 3 stabilimenti produttivi. Il 54% del suo fatturato è costituito da Export, ma si tratta di una quota in costante crescita. ICA GROUP ha puntato sopratutto sull’innovazione, con una settore R&S costituito da 66 tecnici e ricercatori, ma anche con “LifeLab Discovery”, laboratorio dedicato a designer ed architetti, e con ICA ACCADEMY, ente di formazione riconosciuto dalla Regione Marche. Ma sopratutto con una costante attenzione alla qualità della vita di dipendenti e collaboratori, con il programma ICA WELFARE grazie al quale i lavoratori potranno godere di numerosi servizi in base alle esigenze personali o familiari, dal rimborso delle spese mediche all’istruzione scolastica dei figli, dalla spesa di tutti i giorni ai viaggi o la cultura, fino al tempo libero e lo sport.