
6
maggio
0
Maternità e lavoro, da Zeta Service è più bello: il Mum & Dad Pack
Per la Festa della mamma, l’azienda presenta un programma a supporto della genitorialità.
Silvia Bolzoni: “Maternità non come ostacolo, ma come opportunità di crescita”
Tra pochi giorni ricorre la Festa della Mamma, ma quante volte si è sentito parlare della difficoltà di conciliare il desiderio di maternità con quello di avere anche una carriera professionale?
Se è vero che molte realtà risultano incompatibili con il desiderio di avere una famiglia, molte altre, invece, puntano a sostenere i propri dipendenti, come nel caso di Zeta Service, azienda specializzata in paghe e amministrazione del personale in outsourcing, in cui l’80% dei dipendenti è rappresentato da donne, e che, proprio in occasione del giorno dedicato a tutte le mamme, propone il Mum & Dad Pack, un programma a supporto della genitorialità.
MAAM: Maternity as a master è un percorso digitale ricco di contenuti multimediali, che si inserisce nell’ambito di Mum & Dad Pack, che punta ad aiutare le mamme e i papà nella gestione dei cambiamenti in atto, trasformando l’esperienza in un volano per lo sviluppo professionale. Il percorso online si articola in: 24 moduli di circa 15-20 minuti, uno alla settimana, che affrontano sia i temi legati alla genitorialità, sia al self empowerment; oltre 300 spunti di riflessioni che aumentano la consapevolezza sulle competenze migliorate; accesso a un network di colleghe e colleghi per condividere esperienze e organizzare incontri. La partecipazione a MAAM è assolutamente volontaria, e coinvolge la mamma prima, durante il congedo e al rientro al lavoro. Sono previsti percorsi dedicati anche ai papà, disponibili anche se non sono in congedo.
Una serie di attenzioni ai lavoratori che, come confermato dalla totalità dei dipendenti Zeta Service, rende la scelta di avere un figlio, molto più serena. Mum & Dad Pack, infatti, accompagna ed assiste la lavoratrice dal momento in cui comunica in azienda l’arrivo di un bebè, fino a quando rientra a seguito del congedo. Si parte dai colloqui inziali con i responsabili, che informeranno la futura mamma circa i suoi diritti e gli iter per le questioni burocratiche da espletare, non sempre del tutto chiari alla lavoratrice per poi continuare con la possibilità di frequentare degli incontri con lo psicoterapeuta Domenico Barillà sui temi legati alla genitorialità. Al momento della nascita, l’azienda dona ai neogenitori una card regalo per l’acquisto di prodotti per l’infanzia (sia per mamma sia per papà dipendenti Zeta Service), una lettera di felicitazioni da parte di tutto il management ed un libro per crescere bambini felici. Viene data notizia del lieto evento anche sulla Intranet aziendale, così che tutti i colleghi possano partecipare alla loro gioia. Prima del termine del congedo di maternità, la neomamma farà una call di allineamento con il suo responsabile, al fine di facilitarne il rientro. Sarà sempre il suo responsabile ad accoglierla una volta tornata in ufficio e la aggiornerà circa le novità aziendali e del team e le iniziative di welfare attive come ad esempio la possibilità di lavorare da casa (in caso di malattia del piccolo) o in smart-working.
“Anche io ho dei figli, e conosco bene le difficoltà che si possono incontrare a bilanciare la vita familiare e quella lavorativa, se non si ha una rete di servizi e di persone su cui contare. – Ha commentato Silvia Bolzoni, Presidente e Fondatrice di Zeta Service. – Per questo motivo, abbiamo deciso di lanciare un programma a sostegno dei nostri dipendenti e collaboratori che stanno per avere un bambino, un insieme di iniziative nel quale si inserisce anche MAAM, un programma on line che valorizza il potenziale formativo dell’esperienza genitoriale”.
Le iniziative attuate dall’azienda volte a supportare le donne nel periodo della gravidanza e del ritorno al lavoro sono state molto apprezzate da tutte le dipendenti, che dichiarano di affrontare questo percorso con più serenità. In 15 anni, all’interno di Zeta Service si conta la nascita di ben 64 bambini avuti da dipendenti, e altri 4 arriveranno nei prossimi mesi.