
28
giugno
0
Marketing01, Partner Google: “Arezzo può diventare città turistica, sul web ci sono spazi di crescita. Ma occorre muoversi adesso.”
Il 30% delle imprese della zona non ha un sito internet, l’85% non utilizza efficacemente il web per aumentare le prenotazioni, il 90% non fa promozione all’estero.
Mercoledì 5 Luglio presso l’Hotel Minerva ad Arezzo
I dati ufficiali non sono certo incoraggianti, secondo la Regione Toscana la provincia di Arezzo è penultima nella regione per flussi turistici. E se molto c’è da fare per aumentare le presenze di turisti italiani, quasi tutto è da costruire per attrarre turisti dall’estero: i turisti italiani sono quasi quanti quelli di Lucca (83mila contro 101mila), ma quelli dall’estero sono 53mila contro 130mila.
Marketing01, agenzia Partner Premier di Google, ha però voluto analizzare meglio i dati di ricerca sul web: “Innanzitutto, volendo comparare Arezzo con città simili per caratteristiche, la differenza non è affatto così radicale. Siamo parlando di differenze medie del 10%, del tutto recuperabili. – ha dichiarato Paolo Bomparola, Direttore di Marketing01 ed uno dei maggiori esperti in Italia di web marketing per il turismo – Ma facendo una analisi più attenta, possiamo vedere che i “flussi” di ricerca di potenziali turisti, sono anche superiori: si nota una crescente ricerca di aree meno note della Toscana ed Arezzo pare una delle possibilità che vengono prese in considerazione. Notiamo un trend di crescita superiore al 5% rispetto allo scorso anno e dei “volumi” complessivi superiori a quanto ci si poteva aspettare, in alcuni periodi dell’anno anche migliori di alcune mete turistiche più note (Dati Google). Il problema è tutto nell’ “offerta” sul web: il 30% delle imprese della ricettività dell’area non ha un sito internet o ne ha uno obsoleto o non aggiornato, l’85% non svolge attività dirette di web marketing ed il 90% non svolge attività promozionali sui motori di ricerca nei paesi esteri già interessanti. E questo disperde gli utenti, facendo loro preferire zone che rispondono meglio alle loro ricerche.”.
“Insomma, esiste una potenziale tendenza interessante e positiva sul web per Arezzo e provincia, che potrebbe consolidarsi nei prossimi anni, ma occorre una forte presa di consapevolezza da parte dell’imprenditoria locale.”
“Il 5 luglio presso l’Hotel Minerva terremo un seminario gratuito proprio per gli imprenditori della ricettività in provincia, per illustrare loro le potenzialità del web per la promozione dell’area e della loro struttura. Siamo convinti che Arezzo possa avere interessanti potenzialità se saprà coglierle velocemente.” – ha concluso Bomparola.
La partecipazione al seminario è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria su questo sito: www.marketing01.it/arezzo-mailing/
