web marketing per operatori turismo

29

marzo

0

By: | Comments: 0

Il 35% delle imprese della puglia non ha un sito internet, il 59% non utilizza il web per aumentare le prenotazioni dirette. Solo il 20% è visibile all’estero.

Marketing01, partner Google, a Gallipoli per formare gratuitamente gli operatori del turismo.

Bomparola: “La Puglia cresce nel turismo, ma adesso deve saper cogliere le opportunità del web.”.

Il 4 aprile dalle ore 9.00 presso l’Hotel Gallipoli Resort, SP52, Km 2

Il 35% delle imprese del comparto turistico della provincia di Lecce non ha nemmeno un sito internet o ha solo qualche pagina non aggiornata da anni. Ma anche tra quelli che sono dotati di un sito internet recente, solo il 53% afferma di averne avuto un significativo aumento del fatturato. Solo l’11,9% delle imprese fa commercio elettronico, il 69% non utilizza il web per aumentare in modo significativo le prenotazioni.

Solo il 20% delle imprese turistiche è poi visibile all’estero sui portali di Google dei paesi da cui provengono i maggiori flussi turistici, (ad esempio in Germania). (Dati Istat, Eurostat,  Regione Puglia, Google, DigItalia)

Si tratta di dati in crescita, segno di una consapevolezza crescente, ma tutti nettamente inferiori alla media europea e nazionale, tanto che la Puglia è una delle regioni nelle quali internet è meno utilizzato da cittadini ed imprese. E ciò nonostante la grande crescita dei flussi turistici: + 13% nel 2016.

Nel settore del turismo il web è utilizzato di più che in altri ambiti, ma sempre molto al di sotto delle sue potenzialità, soprattutto in una zona come la nostra che proprio nel turismo da tempo vede uno degli asset strategici.

Molte strutture ricettive (quasi il 50%) poi si affidano ai portali “aggregatori”, come Expedia o booking.com. Non si tratta ovviamente di una scelta di per sé errata, ma è evidente che questi strumenti rischiano di “impoverire” l’imprenditoria turistica locale, trattenendo per sé gran parte dei profitti e “appiattendo” l’offerta.

Da tempo Marketing01, prima agenzia Google in Italia per il settore turistico, promuove una serie di iniziative gratuite sul territorio, per permettere agli imprenditori di avvicinarsi al mondo del digitale e di comprenderne tutte le enormi potenzialità per crescere.

Il 4 aprile a Gallipoli, Marketing01 terrà un corso di formazione gratuito proprio per avvicinare gli imprenditori della ricettività al web ed al marketing digitale. Sia quelli già attivi online, ma che non riescono ad emergere come meritano, sia quelli che invece sono rimasti indietro.

“ Si tratta di una opportunità preziosa, anche perché molto concreta. La Puglia sta crescendo notevolmente sul piano turistico, sia nel mercato nazionale che su quello internazionale. E’ quindi proprio adesso che le aziende locali devono saper cogliere le opportunità e farsi trovare da chi le cerca. L’incontro non avrà lo scopo di parlare di tematiche generali, ma di illustrare praticamente agli iscritti come il web possa aumentare in modo significativo le prenotazioni per la propria struttura. – ha dichiarato Paolo Bomparola, Presidente di Marketing01   In particolare avremo modo di illustrare tutte le ultime novità Google in termini di web marketing e promozione turistica, di cui abbiamo avuto modo di discutere nell’ultimo meeting di Dublino, svoltosi poche settimane fa.

Se le imprese del territorio prendono piena consapevolezza del ruolo strategico di internet, questo può rappresentare anche un vantaggio per tutta l’area: far crescere le aziende di Gallipoli e della Provincia di Lecce e far crescere il numero dei turisti crea ovviamente indotto e posti di lavoro. I dati parlano chiaro: dal 2013 al 2015 le prenotazioni dal web sono cresciute del 10% per i canali diretti (il proprio sito internet ad esempio) e del 14% per gli aggregatori (siti quali Expedia, per capirci). Oltre il 24% dei turisti utilizza i motori di ricerca, non solo per prenotare, ma prima ancora per decidere dove andare. Addirittura il 66% dei viaggiatori più giovani utilizza lo smartphone per le sue prenotazioni (elaborazione su dati Google). Ma non basta avere qualche pagina sul Web. Attraverso lo studio dei dati resi disponibili dagli strumenti  di Google, oggi siamo in grado di comprenderne molto bene le aspettative e quindi le giuste strategie per ottenere non solo visibilità, ma prenotazioni, aumento effettivo dei flussi turistici.”

La partecipazione al seminario è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria su questo sito:

http://www.adwordsworld.it/gallipoli-4-aprile-2017/

Sommario
Il 35% delle imprese della puglia non ha un sito internet, il 59% non utilizza il web per aumentare le prenotazioni dirette. Solo il 20% è visibile all’estero.
nome articolo
Il 35% delle imprese della puglia non ha un sito internet, il 59% non utilizza il web per aumentare le prenotazioni dirette. Solo il 20% è visibile all’estero.
descrizione
Marketing01, partner Google, a Gallipoli per formare gratuitamente gli operatori del turismo.
autore